italiano

Lanzo Trekking
Sono sempre felice di lavorare con professionisti ricchi di amore per quello che fanno. Ecco perchè ero contentissima quando Andrea Mantelli mi conttatò per tradurre il suo sito. Avevamo già collaborato su altri progetti ed è stato un onore far parte della sua nuova iniziativa.
Il sito di Lanzo Trekking comunica la passione di Andrea per il turismo a piedi con dettagli di escursioni e camminate guidate per tutti i gusti, per grandi e piccini e per persone con diverse esigenze motorie. Lanzo Trekking cerca di coinvolgere le persone in esperienze che vanno oltre il solo camminare, integrando elementi tra cui la storia, flora, fauna e la cultura della montagna in senso più ampio.

Dir pane al pane e vino al vino
Oggi vorrei esplorare assieme a te come tradurre la parola ‘pane’.
Semplice, no? Pane. Bread. Pain. Pan. Brot.
Ma prima di chiudere il discorso, pensa per un attimo alla parola ‘pane’. Cosa ti viene in mente? Un filone? Il pane in cassetta? Pane bianco? Pane nero? Se sei umbro magari ti viene in mente l’immagine (altro…)
E tu, cosa prendi da mangiare?
Perché è così difficile tradurre un menù?
Se vuoi trovare un piatto veramente esotico, basta dare un’occhiata alle migliaia di menu tradotti (male) in inglese…troverai di tutto e di più: dai ‘pescatori fritti’ alle
‘uova rivoltanti’, dalle ‘dita dei piedi con marmellata’ all’ ‘amicizia fritta’, oppure ‘le pentole al burro con ormoni fritti’! Mmmmm….delizioso!
Spesso gli errori nei menu tradotti in Inglese fanno ridere i lettori, tuttavia sono meno esilaranti per chi lavora nella ristorazione, poiché con un menu scritto male si possono perdere in un attimo dei clienti preziosi!