I migliori glossari dei termini di arrampicata e alpinismo
Ho fatto un po’ di raccolta dei siti web con glossari e vocabolari della terminologia che si usa quando si parla dell’alpinismo o dell’arrampicata. Ci sono tante altre, ma qui sotto troverai alcuni che ritengo utili…..
Ci sono sia i glossari multilingue con traduzioni della terminologia in altre lingue, ed altre sono monolingue e danno spiegazioni dei termini… Se conosci delle altre risorse utili, scrivimi pure e le posso aggiungere alla lista!
Sierra Descents (Inglese) – Un bel elenco dei termini di alpinismo con definizioni chiare in inglese. Da facile consultazione.
Summit Post (Inglese, Spagnolo, Francese, Italiano, Tedesco) – In forma tabella qui trovi varie traduzioni per termini della montagna, il meteo ed il materiale.
Climbing Dictionary (Inglese, Francese e Italiano) – Questo sito ti da una tabella con i termini e le traduzioni corripondenti in altre due lingue. E’ in ordine alfabetico e puoi scegliere la lingie di partenza, cioé se vedi dall’inglese, dall’italiano o dal francese – basta cliccare sulla lingua che vuoi.
Kong Dictionary (Italiano, Inglese) – Forse il glossario che uso più di tutti. E’ esaustivo e trovi tutti i termini in ordine alfabetico con la traduzioni in inglese. Ottima risorsa.
Canada Rock Climbing (Inglese, Tedesco, Francese, Québécois, Olandese, Italiano, Spagnolo, Svedese, Polacco, Slovacco) Glossario con i vari termini spiegati in inglese e di seguito la traduzioni nelle diverse lingue. Non tutti i termini si trovano i tutte le lingue, ma nonostante questo è una risorsa molto utile grazie alle definizioni fornite.
UK Climbing (Inglese) – Glossario dei termini con delle definizioni interessanti ed anche divertenti. In più ci sono dei commenti sulle differenze tra i termini americani e britannici.
REI (Inglese) – Glossario dei termini nell’arrampicata su roccia – buone definizioni dei termini tecnici, in più spiega un po’ i termini sui vari movimenti per la progressione su roccia.
Rock and Ice Magazine (Inglese) – Glossario con i termini che si usano nell’arrampicata su roccia. Non è un glossario esaustivissimo, ma il sito è una buona risorsa in generale per articoli e video sulle novità nel mondo dell’arrampicata.
Falesia.it (Italiano, Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo) – Un bel elenco multilingue dei termini specifici sull’arrampicata su roccia. Sarebbe da usare insieme ad altre risorse con delle definizioni più dettagliate.
Montagna di Lombardia (Italiano) – Chiaro, preciso, un bel vocabolario in lingua italiana.
Sestogrado (Italiano) – Altro vocabolario monolingue con delle definizioni brevi ma chiare di vari termini da ‘capocordata’ a ‘dulfer’.
E in più, per una risorsa fantastica in italiano e inglese, dai un’occhiata alla rivista Planet Mountain, con articoli e novità nelle due lingue.
Se ti serve una mano con il tuo progetto di traduzione, scrivimi e facciamo due chiacchiere.
Stai cercando un termine specifico e non lo trovi tramite questi link? Scrivimi pure e spero di poterti aiutare!
p.s. Ti è piaciuta la foto all’inizio? Sono io su una bellissima cascatina in Italia (la cascata di Loo nella Valle di Gressoney).