restaurant_italy

Eating Up Italy: Food for Thought

I’m currently reading Matthew Fort’s book, Eating Up Italy: Voyages on a Vespa, which follows his journey through Italy, from south to north, on a culinary quest for the truth, culture and people behind Italian cuisine, in all its many varieties.

I’m really enjoying the book and the author’s way of writing, but what I want to focus on here is:

  •  how foreigners describe Italy
  •  why this is an important factor to consider when translating.

Let’s start with the first point and have a look at how Italy is seen from the outside with the help of Matthew Fort.

restaurant_italyIn contrast to many who write about Italy, Matthew Fort does not present himself as a great expert of the country, but rather as someone with limited knowledge of the language and the country in spite of his obvious interest in the place. (more…)

cibo_traduzione

Would you like a panini?

Nell’ultimo post, abbiamo cominciato, attraverso il pane, a vedere alcune problematiche da affrontare nella traduzione. Il più delle volte, queste dipendono dal fatto che le parole non esistono in un luogo indefinito, comune a tutti, ma sono estremamente intrecciate nella cultura che possediamo e al modo in cui viviamo il mondo.

Oggi vedremo come fare quando il problema non è non trovare la traduzione della parola desiderata,  ma quando la stessa parola esiste anche nell’altra lingua, tuttavia con un significato diverso.

Prendiamo ad esempio il Panino. Come si traduce questa parola in Inglese? a sandwich? a bread roll? a panini?

Sapendo che la parola ‘panini’ è ormai molto diffusa in Inghilterra, sembrerebbe la soluzione perfetta…vediamo però le definizioni in Italiano e in Inglese…

Panino [pa-nì-no]s.m.
1 Piccola forma di pane, che spesso viene tagliata orizzontalmente e farcita:p. imbottitop. al (o col) formaggio
http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/P/panino.shtml 

Panini /pəˈniːni/
a sandwich made with Italian bread, usually toasted.
http://www.oxforddictionaries.com/definition/english/panini?q=panini#panini

translation_traduzione_cibo_menuCi sono sempre più parole italiane che vengono trasportate ed  adottate nella lingua inglese, ma, durante il loro viaggio immaginario da una cultura all’altra, spesso vengono anche modificate, sia nella grammatica, che nella pronuncia che nel significato.
A panini non è uguale a un panino…perchè? Perche a panini è una cosa speciale, esotica, italiana e raffinata.

In effetti, è un sandwich speciale, spesso con un tocco di italianità (o italianità secondo gli Inglesi), solitamente servito caldo o tostato.

Quindi  la differenza tra un panino in Italia e un panini in Inghilterra è sottile ma comunque c’è!

Assomigliano ad una specie di “falso amico”, ovvero le parole per le quali sembra che ci sia una traduzione semplice, ma che al contrario senza la dovuta attenzione, ci intrappolano e possono creare delle traduzioni sbagliate, o peggio ancora, fuorvianti!

translation_food_drink_restaurantPrendiamo come esempio il turista Inglese che entra in un bar volendo una buona bevanda calda. Avendo imparato qualche parola d’italiano, chiede ‘un latte per favore’ (è quello che prende tutte le mattine dal bar prima di andare al lavoro a Londra).
Però invece del caffèlatte che voleva, gli arriva un bicchiere di latte freddo….

La soluzione più ovvia non è sempre quella che ci serve.

E’ per quello che Key Translating, sfruttando le conoscenze culturali dell’Inglese e dell’Italiano vi fornirà  delle traduzioni che “porteranno a tavola” la giusta ordinazione! Contattateci subito!

 

linh-pham-162464

Other food texts

  • Two large-scale projects for websites selling top quality Italian produce. I was involved in translating an extensive range of product descriptions to inform and entice potential buyers. This required the use of persuasive language as well as extensive knowledge of range of regional products from throughout Italy.
  • Book Revision of a fictional travelogue and recipes – The “protagonist” of this book was a world-famous Italian cheese. The translation had to be checked for readability and accuracy.
  • Presentation video – I translated the texts for video material presenting a leading company in the gluten-free sector
  • Seasonal menu translation for a restaurant specialising in local cuisine from the Lake Garda area.
  • Translation of promotional magazine for a large supermarket with recipes and product descriptions.
  • Product labels for a cheese and cured meat producer.
  • Translation of a promotional book detailing the celebrations of an important anniversary of a leading pasta producer in Italy
  • Translation of voiceover texts for a promotional video on sanitisation technology in wine production
  • Translation of website texts and press release for company specialising in the production of authentic panettone in Italy.
  • Translation of website texts for a Franciacorta wine estate.
  • Translation of a cake-making TV series for subsequent voice over.
  • Translation of profiles with details of the experience and stories of rising stars in the world of pastry chefs.
  • Transcreation of a slogan and promotional texts for a chocolate brand.