portfolio

Luisa Raimondi Photographer
Fin dal primo contatto avuto con Luisa Raimondi la sua passione e la sua professionalità come fotografa erano più che evidenti.
Per promuovere il suo lavoro da fotografa anche ad un pubblico anglofono, Luisa Raimondi ha riconosciuto l’importanza di avere il suo sito in lingua inglese come vetrina digitale per la sua attività. Ha voluto affidarsi ad un un professionista e mi ha contattata grazie al consiglio di un suo cliente e mia collega traduttrice.
Dato che la voce e la personalità di Luisa è una caratteristica importante del suo brand ed è uno dei perchè tanta gente sceglie lei per i servizi di fotografia, era fondamentale mantenere questo suo aspetto peculiare nella versione inglese. Di certo, senza perdere di vista l’importanza di avere un testo chiaro, preciso e naturale in inglese.
Attraverso questo progetto ho scoperto che il lavoro da traduttrice ha delle cose in comune con quello di fotografa. Anche se l’obiettivo è mirato al soggetto, che sia la persona da ritrarre o il testo da tradurre, metti sempre un po’ di te stessa nel risultato finale, anche se come traduttrice o fotografa rimani “nascosta”. E secondo me è quella creatività e personalità che dà vita alle traduzioni e la fotografia.
Una cosa è certa, è stato un grande onore portare la parole di Luisa in lingua inglese e, attraverso la traduzione del suo blog, vivere le bellissime esperienze di tutti i suoi clienti.
Grazie Luisa!
www.luisaraimondi.it/it
Con estrema precisione, chiarezza e trasparenza Jane si è presa cura di tutti i miei testi. Trasparenza, poiché da subito ha saputo indicarmi le tariffe dei diversi possibili servizi; chiarezza, perché mi ha spiegato quale potesse fare al caso mio, lasciandomi scegliere; precisione, perché ha sempre rispettato i tempi di consegna promessi.
La sua professionalità, tuttavia, va oltre: Jane sa entrare in empatia con l’autore dei testi, sa appassionarsi e per questo le sue traduzioni restituiscono in pieno il senso di quello che scrivo, e, quindi di me. Era ciò che desideravo: grazie Jane!
Luisa Raimondi

Antico Podere Cavozzoli
Forse l’hai già capito, amo lavorare con gente che trasuda passione per quello che fa, ed era proprio il caso di questa traduzione per un sito web. Questi testi mi hanno rimandato con la mente agli uliveti soleggiati del Antico Podere Cavozzoli in Toscana. Per me è stato un grande onore curare nei minimi dettagli una traduzione che dove si esalta passione, impegno ed esperienza di questa famiglia!
Le descrizioni molto dettagliate dei loro olii extravirgine di oliva sono testimonianza della cura ed attenzione che dedicano al loro lavoro. Ho trovato molto gratificante fare delle ricerche per garantire che tutto fosse preciso e corretto.
Questa traduzione mi ha dato l’opportunità di unire le mie aree di specializzazione del cibo ed il turismo, soprattutto per la parte del sito che parla della loro iniziativa deliziosa che si chiama Oleoturismo. Ti stuzzica? Perchè non dare un’occhiata al loro sito per saperne di più?
Se hai un progetto simile di traduzione o ti servono dei testi accattivanti scritti direttamente in inglese per il tuo sito, contattami oggi e ne possiamo parlare.
E’ evidente che non si limita a tradurre i testi ma cerca di adattarli in base al lettore e ai contenuti cercando di fare presa su chi legge senza annoiarlo.
Jane è sempre stata disponibile, mi ha assistito durante tutte le fasi del progetto e ha rispettato i tempi di consegna prefissati.
Si vede che fa il suo lavoro con passione e competenza.
Consiglio le sue traduzioni per quanti volessero un posizionamento sul mercato della propria azienda o prodotto attento ai propri valori aziendali.
Grazie per aver partecipato alla divulgazione del valore e della filosofia di Olio Cavozzoli nel Mondo.
Giacomo Pierini

Turin Rooms
Un progetto piccolo ma bellissimo – la traduzione del testo di narrazione per un video di promozione per un albergo a Torino.
Questo testo mi ha fatto ritornare con la mente a questa città meravigliosa che ho visitato diverse volte durante gli anni vissuti in Piemonte.
Buona visione!
Igor Nicola

Traduzione sito web per località sciistica
Mi sono divertita davvero tanto durante la lavorazione di questo progetto per Carosello 3000 Livigno.
Poter utilizzare la mia creatività liberamente mi ha esaltato e mi ha lasciato con tanta voglia di infilare i piedi negli scarponi e buttarmi giù per le piste!
Questo sito web faceva parte di un progetto più ampio di rebranding per questa località sciistica, il quale comprendeva anche la progettazione di un nuovo (fantastico) logo.
I testi da tradurre erano vari e certamente mai noiosi. Come con tanti testi per i siti web, c’era un elemento di transcreation, che significava prendere il messaggio chiave e trovare un modo creativo e potente di coinvolgere e incuriosire la gente su tutto quella che la località offre. Altre parti dei testi richiedevano un approccio più preciso, dando priorità alla chiarezza delle informazioni, con dettagli importanti sugli skipass e le tariffe ecc.
Questo progetto mi ha permesso di sfruttare la mia passione per la montagna e lo sci.
La mia conoscenza della terminologia relativa a questi argomenti e la mia esperienza nel tradurre testi turistici mi ha dato una marcia in più nel creare dei testi attraenti e funzionanti per la versione inglese di questo sito.
Per vedere il sito, clicca qui

Lanzo Trekking
Sono sempre felice di lavorare con professionisti ricchi di amore per quello che fanno. Ecco perchè ero contentissima quando Andrea Mantelli mi conttatò per tradurre il suo sito. Avevamo già collaborato su altri progetti ed è stato un onore far parte della sua nuova iniziativa.
Il sito di Lanzo Trekking comunica la passione di Andrea per il turismo a piedi con dettagli di escursioni e camminate guidate per tutti i gusti, per grandi e piccini e per persone con diverse esigenze motorie. Lanzo Trekking cerca di coinvolgere le persone in esperienze che vanno oltre il solo camminare, integrando elementi tra cui la storia, flora, fauna e la cultura della montagna in senso più ampio.

Alpine Strukturen di Ingo Rasp
Sono rimasta a bocca aperta la prima volta che ho visto gli scatti di Ingo Rasp. E’ evidente che lui sia estremamente appassionato, e meticoloso in ciò che fa, e che abbia una grande capacità per notare dettagli particolari. Dopo aver collaborato su una traduzione per un progetto sull’alpinismo, ero felicissima quando mi ha contattata per il suo nuovo progetto. Per la seconda edizione di Alpine Strukturen, mi ha chiesto di lavorare sulla revisione di alcuni testi già tradotti. I testi avevano già uno stile molto chiaro di espressione, quindi il mio compito era quello di chiarire alcune piccole ambiguità e fare in modo di mantenere il suo stile per tutto il testo.
Uno dei temi chiave in questo progetto era il cambiamento dei paesaggi alpini direttamente proporzionale al cambiamento meteorologico, una cosa che ho vissuto di prima persona durante le gite alpinistiche nelle Alpi, vedendo come i ghiacciai si stanno ritirando ad una velocità estrema.
E’ stato un grande onore collaborare con Ingo Rasp a contribuire in piccola parte a questo progetto meraviglioso. Non vedo l’ora di collaborare di nuovo alla prossima occasione!
Clicca qui per vedere il suo sito e dare un’occhiata alle sue fotografie mozzafiato.

The Cretan Way
La pubblicazione è composta di due parti: una guida pratica per chi vuole percorrere a piedi il nuovo sentiero E4 che attraversa l’isola di Creta e un diario di viaggio in cui l’autore descrive la sua esperienza personale di questo itinerario. Il progetto ha richiesto ricerche approfondite, sia dal punto di vista topografico che storico-culturale, ed estrema precisione e chiarezza di linguaggio nella parte destinata agli escursionisti. Anche il particolare tono di voce e lo stile di scrittura dell’autore andava reso fedelmente, senza sacrificare la coerenza e la fluidità del testo.
Luca Gianotti

Planet Mountain
Ho collaborato con questo magazine online curando la traduzione in inglese di una serie di articoli. Questo genere di contenuti richiedeva una profonda conoscenza della terminologia specifica dell’arrampicata, ma anche un’ottima familiarità con il linguaggio e le espressioni comuni del mondo dell’alpinismo.
Nicholas Hobley

Brictour
Quello che occorreva a questa associazione erano testi chiari e coinvolgenti, che restassero però fedeli al suo particolare approccio all’ambiente. Per Brictour, ho tradotto anche una selezione di proposte di escursioni, complete di tutte le informazioni tecniche necessarie, il grado di difficoltà e i dettagli di maggiore interesse storico e culturale di ciascun itinerario.
Andrea Mantelli

Video Valli di Lanzo
Video Valli di Lanzo – Serie di video realizzati per far conoscere e promuovere i tesori storici e naturalistici della rete di sentieri escursionistici che attraversano le Valli di Lanzo, non distante da Torino. Il progetto ha richiesto la traduzione dei testi di commento ai video e la preparazione dei sottotitoli in inglese. Oltre alle particolari competenze necessarie per restare nei tempi del video e garantire al tempo stesso la leggibilità, la comprensibilità e lo stile dei video, questo lavoro ha richiesto anche ricerche approfondite sulla storia e le caratteristiche dei luoghi, per garantire fedeltà ed efficacia al contenuto. Se vuoi saperne di più, il video è disponibile sul canale YouTube del CAI di Lanzo Torinese.